mercoledì 21 febbraio 2007

PROCEDIMENTO


La classe dovrà procedere per fasi, ora elencate:
Prima fase:
Divisione dei gruppi. I gruppi dovranno essere formati, in modo che risultino nello stesso gruppo, ragazzi con abilità diverse: saper usare il computer, saper ricercare in internet, capacità motorie, per poter dimostrare l’elemento scelto.
Regole di base da rispettare all’interno del gruppo:
1. Accettare l’opinione dei compagni, discuterne insieme, confrontarsi.
2. Organizzare il materiale raccolto, collaborando insieme.

Seconda fase:
Scelta di un elemento dell’acrobatica, tra:
1. Capovolta avanti
2. Capovolta indietro
3. Verticale
4. Ruota

Terza fase:

Divisione dei ruoli all’interno del gruppo,
v Coordinatore:
Coordina le informazioni che devono essere ricercate dal gruppo.
Si occupa di raccogliere tutte le informazioni ed insieme ai compagni di sistemarle secondo a una sequenza.
v Ricercatore informazioni su internet:
Ricerca tutte le informazioni in rete, le salva in una cartella apposita, passo successivo selezione ed elaborazione.
v Due Ricercatori di informazioni su libri
Ricerca le informazioni su libri.
v Ricercatore filmati
Ricerca in internet filmati riguardanti il gesto tecnico preso in esame,oppure ne crea,lui stesso.(Crea filmati, riprendendo ginnaste che si allenano in palestra, o durante a gare agonistiche.)

Quarta fase:

Riportare tutte le informazioni nel computer della scuola, dove salverete il tutto in un apposita cartella creata per il vostro gruppo.
Le ultime quattro ore di lezione,prima delle scadenza, potrete utilizzarle a scuola, per rielaborare insieme il prodotto finale.